Eventi Anno 2023

Venerdi 1 Dicembre 2023
Bologna, Basilica di San Petronio:

Festa Nazionale della Romania. Molti i rappresentanti della cultura e delle istituzioni, sia italiani che rumeni, presenti all’evento durante il quale si sono esibiti diversi e ottimi artisti. Ringrazio, davvero di cuore, Sua Eccellenza il Console Generale di Romania Edmond Neagoe Premio migliore poetessa dell’anno 2023 (secondo anno consecutivo)

Foto Evento Cinzia Demi 1 Dicembre 2023
29 novembre 2023
Bologna Ore 16.00:

Presentazione libro La causa dei giorni (InternoLibri, 2022) c/o Sede Emiliana, Sala Colonne, Via Mazzini 152 Nel contesto della mostra di poesia di Carlo Zuffi

Presentazione Libro La Causa dei Giorni
17 settembre 2023
Camaiore:

Cerimonia di Premiazione della XXXV edizione del Premio Letterario Internazionale Camaiore-Francesco Belluomini

Foto Evento Camaiore 17 Settembre 2023
16-21 giugno 2023
Craiova, România:

Locandina Mihai Eminescu
15-16 APRILE 2023
Pero (MI) ore 10.00:

Presso I giardini del Glicine, Sede della Pro Loco di Pero via Sempione 18, nell’ambito della rassegna “Giornate del pensiero” 5a edizione, organizzata dalle ProLoco di Pero e Cerchiate, presentazione del libro di Cinzia Demi “La causa dei giorni”

Giornata del Pensiero
SABATO 25 MARZO 2023
Napoli ore 11.00:

Presso il Caffè Letterario: “Il tempo del vino e delle rose” di Rosanna Bazzano, Piazza Dante 44/45, presentazione del libro di Cinzia Demi La causa dei giorni (Interno libro, 2022) Dialogherà con l’autrice Antonietta Genere

Dialogo con l'autrice 'La causa dei giorni'
MERCOLEDÌ 8 MARZO 2023
Galliera, ore 20.30:

Presso la Biblioteca G. Zangrandi, Via della Pace 2, nell’ambito della Giornata Internazionale della donna, per la rassegna I Mercolibrì, Incontri con l’autore, presentazione del libro di Cinzia Demi “Voci Prime” (Minerva Edizioni). Dialogheranno con l’autrice: l’assessore alla cultura Giulia Ventura Roberto Mugavero

Locandina 8 Marzo
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023
Padova ore 17.30:

Presso la libreria Libraccio, in Via Altinate 63, nell’ambito degli incontri organizzati dalla Dante Alighieri, presentazione del libro di Cinzia Demi “La causa dei giorni” (InternoLibri). Presenta Raffaella Bettiol

Incontro con l'autrice Cinzia Demi
SABATO 18 FEBBRAIO 2023
Bologna ore 19.30:

Presso il centro culturale Villa Paradiso, in Via Emilia Levante 138, nell’ambito della rassegna letteraria “Poesia e altre forme di nuvole” organizzata da Versante Ripido, incontro con gli autori Cinzia Demi e Sandro Pecchiari per la presentazione dei rispettivi libri “La causa dei giorni” (InternoLibri) e “Alle spalle delle cose” (Vita Activa Nova). Presenta Silvia Secco

Poeti e libri in dialogo
VENERDÌ 27 GENNAIO 2023
ore 17.30, Piombino:

Nell’ambito della rassegna “Piombino scrive libri a km 0” presso la Biblioteca Civica Falesiana, presentazione a cura di Cinzia Demi del libro di Giacomo Panicucci “Miraggi: liriche musicali” (Minerva Edizioni).

Piombino scrive libri a km 0
SABATO 21 GENNAIO 2023
ore 10.30, Monza:

Presso la biblioteca dell’Istituto Teologico Missionario del PIME di Monza, in Via Lecco 73, dalle ore 10:30 alle ore 12:30: evento culturale, dedicato alla poetessa milanese Antonia Pozzi: “L’età delle parole è finita per sempre”? L’evento è co-sponsorizzato dal Comune di Monza, dall’editore Fara (Rimini) e dal Festival della Missione (Milano).

Nel corso dell’evento verrà presentato al pubblico il volume, a mia cura, “L’età delle parole è finita per sempre”? Una kermesse dedicata ad Antonia Pozzi. Editore Fara: Rimini, 2022.

Gli artisti Barbara Rosenberg e Emanuele Scataglini propongono un showcase originale intitolato Cromosomi xx. Narrando di artiste prima di Antonia. L’autore Arnoldo Mosca Mondadori interviene su “Antonia Pozzi e Alda Merini: Come la mia vita incrocia le due poetesse milanesi”.

Seguono dediche poetiche da parte di due poeti lombardi: Sara Pennacchio e Giuseppe Carlo Airaghi La poetessa bolognese Cinzia Demi legge poesie scelte di Antonia Pozzi. Conduce l’autore Nino Di Paolo. Gli studenti internazionali del seminario del Pime offriranno un “aperitivo etnico” a conclusione della mattina. L’evento è aperto a tutti e gratuito.

L'età delle parole è finita per sempre?