Cinzia Demi Eventi EstroVersi

Eventi Estroversi Anno 2023

B.I.P.A

Mercoledi 27 Settembre 2023

Bologna, Grand Hotel Majestic già Baglioni Evento Internazionale con Visar Zhiti Realizzato in collaborazione con Versante ripido e Amici delle Muse, con il contributo della Regione Emilia Romagna e il patrocinio del Centro di poesia contemporanea dell'Università di Bologna.
Sono intervenuti:

  • Mons Giovanni Silvagni, Vicario Generale Arcidiocesi Bologna
  • Davide Rondoni, poeta, scrittore, critico, giornalista
  • Padre Gianni Criveller direttore del Centro di animazione e cultura missionaria del Pime di Milano, e della rivista Mondo e Missione
  • Fabio Canessa, scrittore, giornalista, critico cinematografico
  • Denata Ndreca, poeta, giornalista traduttrice albanese
Ha concluso il giro di interventi l’autore con la sua testimonianza , Il direttore del Piccolo Museo della Poesia di Piacenza Massimo Silvotti ha poi portato i saluti del direttivo del Museo e della B.I.P.A. di cui è anche direttore artistico. Le musiche sono state eseguite a cura di Elisa Misolidio Le letture poetiche a cura di Emanuela Rambaldi e Maria Laura Valente. A seguire è stata inaugurata, lungo il percorso della strada romana, all’interno dell’Hotel la mostra di pittura di Maurizio Caruso “Colori Proibiti”

Bipa Grand Hotel Majestic Evento Visar Zithi

B.I.P.A

Mercoledi 27 Settembre 2023

Nasce B.I.P.A. Nuova Biennale Italiana di Poesia tra le Arti di cui fa parte anche EstroVersi

Programma:

  • 29 e 30 aprile: Alessandria – Tortona
  • 6 e 7 maggio: Piacenza
  • 13 e 14: Cremona
  • 28 maggio: Parma
  • 27 Settembe: Bologna
Evento EstroVersi BIPA

EstroVersi

8-17 Settembre 2023

Associazione di Promozione dell’Arte e della Cultura, con il contributo della Regione Emilia Romagna e in collaborazione con l’Officina Teatrale de’ Maicontenti e con il Teatro Meloncello indice la Terza Edizione di Estrocorti, un contest per corti e monologhi teatrali riservato a testi teatrali inediti di qualsiasi genere e tipologia, che si svolgerà presso il teatro “Officina Teatrale de’ Maicontenti” in via San Tommaso del Mercato 1\d a Bologna e al Teatro Meloncello, in via Curiel 22 Bologna, nel corso del mese di Settembre 2023 (periodo indicativo dall’8 al 17 di settembre 2023).

La rassegna è indirizzata alla scoperta di nuovi autori e alla sperimentazione di differenti linguaggi teatrali. Scaricabile Bando e Regolamento e Domanda di Partecipazione

Evento Estrocorti

Mostra pittorica "Colori Proibiti" a Piacenza

7 Settembre 2023 - 8 Ottobre 2023

Piacenza, Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo Inaugurazione alle 18.00 della mostra personale di Maurizio Caruso "Ritratti di Poeta”, dal ciclo "Colori Proibiti" curata da Massimo Silvotti e presentata da Gianfranco Lauretano.

Mostra Personale Maurizio Caruso Piccolo Museo Della Poesia

Festival piombino in arte

11-13 Luglio 2023

Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Omnis doloribus itaque consectetur fuga ipsa reiciendis laboriosam dignissimos quibusdam magnam fugit, nulla rem voluptatum ullam necessitatibus aliquam, ipsam adipisci, est eveniet.

Festival Piombino in arte - fronte
Festival Piombino in arte - retro

Concerto Omaggio a Lucio Dalla

Giovedi 13 Luglio 2023, ore 21.45

Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Omnis doloribus itaque consectetur fuga ipsa reiciendis laboriosam dignissimos quibusdam magnam fugit, nulla rem voluptatum ullam necessitatibus aliquam, ipsam adipisci, est eveniet.

Festival Piombino in arte

Spettacolo "Amori Corti" di Alessandra Merico in occasione del Festival Piombino in Arte

Martedi 11 Luglio 2023, ore 21.30

Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Omnis doloribus itaque consectetur fuga ipsa reiciendis laboriosam dignissimos quibusdam magnam fugit, nulla rem voluptatum ullam necessitatibus aliquam, ipsam adipisci, est eveniet.

Amori Corti Festival Piombino in arte

Presentazione del libro di Laura Ephrikian

Sabato 8 Luglio 2023, ore 21.00

Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Omnis doloribus itaque consectetur fuga ipsa reiciendis laboriosam dignissimos quibusdam magnam fugit, nulla rem voluptatum ullam necessitatibus aliquam, ipsam adipisci, est eveniet.

Presentazione libro Laura Ephrikian

Mostra pittorica "Poeti e altri ritratti"

Sabato 1 Luglio 2023, ore 18.00

intervento di Gian Ruggero Manzoni e Luigi Coppola. La mostra resterà aperta sino al 15/7 con i seguenti orari: 10/12 – 18/23

Locandina Evento Mostra Maurizio Caruso

Bologna legge Eminescu e Leopardi

Sabato 25 Giugno 2023

prende il via il primo incontro dedicato a questi grandi poeti e organizzato dal Consolato di Romania a Bologna in collaborazione con EstroVersi Associazione Culturale. Ci troveremo il 25/6 alle ore 17.00 presso la Galleria De Marchi… Con: Edmond Neagoe, Graziella Sidoli, Marina Marani, Barbara Herzog, Mario Gioia, Pasquale Guglielmi, Maurizio Caruso, Silvana Pelle, Alessio Boschi

Evento Eminescu e Leopardi
Evento

B.I.P.A: Biennale di poesia fra le arti

Sabato 7 Maggio 2023

Sempre nell’ambito degli eventi organizzati dalla Bipa, nella Cappella Farnese secondo incontro piacentino dove, sotto l’egida di due grandi poetesse del ‘900, Cristina Campo e Daria Menicanti, Cinzia Demi e Edoardo Callegari presenteranno un serrato dialogo con cinque autrici contemporanee, che si confronteranno con la poetica di Campo e Menicanti attraverso la lettura di loro testi. Le autrici invitate saranno: Mariapia Quintavalla, Gabriella Cinti, Elisa Longo, Alessandra Paganardi, Marina Petrillo, oltre al poeta Valerio Magrelli per il quale è previsto un intervento per alla sera, nello stesso luogo, coordinato da Sabrina De Canio e Barbara Rabita. Esposte per l’occasione le due opere pittoriche di Maurizio Caruso, quali ritratti delle due grandi autrici.

Evento B.I.P.A

B.I.P.A: Biennale di poesia fra le arti

Sabato 6 Maggio 2023

al Palazzo Gotico primo incontro della due giorni piacentina (sulle tematiche della sostenibilità) al quale parteciperanno bravissimi studenti del liceo artistico Bruno Cassinari, contribuendo con realizzazioni di poesie, canzoni, video e manufatti artistici esposti da loro stessi. Coordina il lavoro dei ragazzi Sabrina De Canio Un particolare ringraziamento a Massimo Silvotti, Direttore del Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo, per l’impegno che mette anche nella cura della direzione artistica degli eventi della BIPA, nonché al Comune di Piacenza rappresentato dall’assessore alla cultura Christian Fiazza. I momenti di esposizione dei testi dei ragazzi saranno intervallati dalle letture dei testi poetici di alcuni dei fondatori della B.I.P.A.: Luca Ariano, Vincenzo Montuori, Roberto Chiapparoli e Cinzia Demi.

Evento B.I.P.A
Cinzia Demi Evento B.I.P.A

Evento "Voci di donne" in occasione della mostra pittorica "Colori Proibiti"

Giovedi 9 Marzo 2023, ore 18.00

presso la Galleria de’ Marchi, Via di Porta Nova 1/d, nell’ambito dell’esposizione “Colori Proibiti” di Maurizio Caruso, in occasione degli eventi dedicati alla ricorrenza della Giornata Internazionale della donna si terrà l’evento: “Voci di donne”, letture poetiche delle autrici: Isabella Bignozzi, Francesca Serragnoli, Claudia Zironi, Cinzia Demi. Intermezzi musicali a cura del gruppo

Evento Galleria de' Marchi

Spettacolo “Vita grama di un’eroina moderna” di Alessandra Merico

Mercoledi 8 Marzo 2023, ore 21.00:

presso “Teatro del Meloncello”, Via Curiel 22, spettacolo di e con Alessandra Merico “Vita grama di un’eroina moderna”.

Evento Teatro Meloncello

Mostra Pittorica "Colori Proibiti" di Maurizio Caruso

4-16 Marzo 2023, ore 21.00

presso la Galleria de’ Marchi, Via di Porta Nova 1/d, vernissage della mostra di Maurizio Caruso “Colori Proibiti”. Interverranno oltre all’autore: Gian Ruggero Manzoni e Gianfranco Lauretano. La mostra proseguirà fino al 16 marzo con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30. Domenica e festivi chiuso.

Evento Galleria de' Marchi

Un thé con la poesia

Gennaio 2023

Presentiamo il programma di Un thè con la poesia per il 2023 che si svolgerà con un ciclo di appuntamenti da gennaio a dicembre e sotto l’egida di Cristina Campo, nel centenario della sua nascita, presso le sale del Grand Hotel Majestic già Baglioni di Bologna. Le musiche degli incontri sono state affidate ai giovani musicisti selezionati a cura di Euterpè Mousikè. Sponsor degli incontri: Thè Damman Freère del Gruppo Domori - Illy Caffè e Il Forno Di Calzolari. Ad ogni incontro verrà esposta l’opera del maestro Maurizio Caruso ispirata proprio a Cristina Campo, uno splendido ritratto dalle sembianze totemiche

Programma

  • 25 Gennaio: Massimo Silvotti, Sabrina De Canio, Marco G. Ciaurro (quest’ultimo per la poetica di Francesco Belluomini)
  • 22 Febbraio: Michele Paoletti, Monica Guerra
  • 22 Marzo: Raffaella Bettiol, Cinzia Marulli
  • 19 Aprile: incontro riservato alle riviste cartacee: Matteo Bianchi per Laboratori Critici di Samuele Editore; Elio Scarciglia per Menabò; Claudia Zironi per Versante Ripido
  • 17 Maggio: incontro riservato alla narrativa: Guarino Nicola, Giuseppe Orfino
  • 7 Giugno: Barbara Herzog, Francesco Gallina
  • 27 Settembre: incontro riservato all’autore internazionale: Visar Zhiti (sono previsti ospiti d’eccezione, evento in corso di organizzazione)
  • 25 Ottobre: Giuseppe Vetromile, Domenico Segna
  • 22 Novembre: Axel Sintoni, Giacomo Panicucci
  • 13 Dicembre: Rossella Renzi, Sandro Pecchiari
Evento Thé con la poesia al Grand Hotel Majestic Già Baglioni - fronte
Evento Thé con la poesia al Grand Hotel Majestic Già Baglioni - retro